Quando un bambino si ammala gravemente, non è mai solo a soffrire. Anche la sua famiglia si trova ad affrontare un cambiamento radicale, spesso lontano da casa e dalle proprie certezze.

La Casa di Leo accoglie gratuitamente le famiglie dei bambini in cura all’ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo, offrendo loro molto più di un alloggio.
Qui trovano un rifugio sicuro, supporto psicologico, trasporti verso l’ospedale, attività per i più piccoli e un’atmosfera di calore umano che aiuta a ritrovare forza e serenità, giorno dopo giorno.
Grazie alla nuova casa, possiamo ospitare circa 300 ingressi all’anno: un aiuto concreto per tante famiglie a non sentirsi sole.

Con il tuo 5×1000, possiamo continuare a farlo.

Come destinare il tuo 5X1000

Nel modulo della dichiarazione dei redditi (730, CU o Redditi PF) firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e inserisci il codice fiscale de La Casa di Leo: 95184810166.

Donare il 5×1000 non ti costa nulla, ma per noi fa una grande differenza.

RICEVI UN PROMEMORIA CON IL CODICE
FISCALE DE LA CASA DI LEO E LE SCADENZE

Hai ancora dubbi? Ecco le risposte.

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che lo Stato permette di destinare a enti non profit, come La Casa di Leo, impegnati in attività di interesse sociale. Non è una donazione aggiuntiva, ma una parte delle tasse che già paghi, che puoi indirizzare in modo consapevole.

No, destinare il 5×1000 non ti costa nulla. Non comporta spese aggiuntive e non modifica l’importo della tua imposta: scegli semplicemente a chi affidare una parte delle tue tasse.

  1. Compilare il 730, il CU o il Modello Redditi.
  2. Firmare nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS”.
  3. Scrivere il codice fiscale de La Casa di Leo: 95184810166

In quel caso, il tuo 5×1000 verrà redistribuito tra altri enti della stessa categoria, in base al numero di firme ricevute. Solo indicando il nostro codice fiscale, La Casa di Leo riceverà il tuo contributo.

Sì. Se ricevi solo la Certificazione Unica (CU), puoi compilare la scheda per il 5×1000 e consegnarla, in busta chiusa, a:

  • un ufficio postale,
  • un CAF o commercialista,
  • o direttamente online tramite i servizi dell’Agenzia delle Entrate.
    Sulla busta scrivi: “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con nome, cognome e codice fiscale.

No. Puoi scegliere di destinare contemporaneamente:

  • l’8×1000 (a una confessione religiosa o allo Stato),
  • il 2×1000 (a un partito politico),
  • e il 5×1000 (a un ente del Terzo Settore come La Casa di Leo).

Sono tre scelte distinte e non esclusive tra loro.

Il valore corrisponde allo 0,5% della tua IRPEF. Ad esempio, con un’IRPEF di 4.000€, il tuo 5×1000 vale 20€. Un piccolo gesto, ma con un impatto reale per chi affronta la malattia.

Le firme raccolte ci aiutano a:

  • >accogliere gratuitamente le famiglie dei bambini malati,
  • garantire supporto psicologico e attività ricreative,
  • offrire un servizio di trasporto quotidiano verso l’ospedale.

Ogni anno ospitiamo oltre 300 famiglie: il tuo 5×1000 ci permette di continuare a farlo.