Essere volontario de «La Casa di Leo» va oltre l’offrire il proprio tempo e supporto per un progetto sociale.

Significa anche concedersi la possibilità di disconnettersi dalla propria routine quotidiana e scoprire una nuova connessione con se stessi che arricchisce e ridimensiona il proprio vissuto.

Grazie a Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Cesvi Onlus , abbiamo intensificato il nostro programma di formazione volontari per garantire a tutte le nuove famiglie che verranno ospitate nella Casa di ricevere il supporto e l’assistenza necessaria in funzione delle nuove esigenze.

La creazione di due play room, l’allestimento di una palestra, il potenziamento dello spazio giochi e dell’orto botanico porta alla nascita di bisogni ed interessi completamente differenti in funzione dell’età dei nostri piccoli ospiti.

Per questa ragione, da due inserimenti di volontari all’anno, gennaio e settembre, periodi in cui vengono organizzati i corsi di formazione tenuti dalla psicologa che supporta Eos Aps, siamo passati a ben quattro nel 2023 e a tre nel 2024.

Il nostro obiettivo vuole essere quello di offrire e garantire la migliore formazione possibile, rispondendo positivamente alle nuove sfide.

Il nostro percorso di formazione è completo e coinvolgente.

Si inizia con un incontro generico dove vengono illustrate la storia e i valori de «La Casa di Leo», seguito da tre incontri con una psicologa che affronta tematiche come il gruppo, la comunicazione, la malattia e la morte. Successivamente, il volontario entra nella Casa e viene affiancato da un tutor.

Se vuoi scoprire il Programma Formula, visita forfunding.it

#Formula #LaCasadiLeo #EOSAPS #crescita