Ampliamento de
La Casa di Leo
“Una grande famiglia che ti accoglie con cuore e braccia aperti. Dentro alla casa trovi la serenità e l’appoggio di cui le persone hanno bisogno nei momenti duri che ci fa passare. Un immenso grazie a tutta la Casa di Leo, Sempre nel nostro cuore!”
(Due genitori)
Sostieni La Casa di Leo
Ne La Casa di Leo i bambini e le famiglie hanno la possibilità di riacquistare equilibrio e serenità. Non solo unastruttura di housing sociale, ma una vera casa in cui sentirsi appoggiato in tutte le operazioni del quotidiano, sostenuti e compresi.
Uno spazio in cui il connubio tra socialità e riservatezza consentono momenti di condivisione e confronto con le altre famiglie ospiti e con chi vive, direttamente o indirettamente, le medesime emozioni e difficoltà.
L’empatia e la condivisione del proprio vissuto dà vita a relazioni di amicizia e innesca la reattività e un sentimento di resilienza.
L’Associazione, dopo verifica del piano di fattibilità, ha acquistato il terreno limitrofo alla casa e ha vagliato un progetto di ampliamento che prevede ulteriori 10 unità abitative e 3 appartamenti per l’accoglienza di pazienti fortemente immunodepressi che necessitano di isolamento.
Oltre 130 accoglienze
La Casa di Leo è stata inaugurata il 13 gennaio 2018 e ha accolto, fino ad oggi 78 famiglie per 132 soggiorni, ma le cinque unità abitative attuali non sono più sufficienti a soddisfare le reali esigenze di accoglienza.
Ogni settimana arrivano numerose richieste che non possono essere accolte a causa di mancanza di disponibilità. Per questo motivo, Eos aps ha deciso di lanciare una nuova sfida e di dare il via a una raccolta fondi per iniziare l’ampliamento della struttura.
Ci rivolgiamo a tutti gli imprenditori della zona di Bergamo, agli Enti e alle Fondazioni; alle aziende e ai singoli.
Ogni forma di aiuto è preziosa per la realizzazione di questo progetto che ha l’ambizione di diventare una realtà di riferimento territoriale, nel Terzo Settore e un esempio da seguire in altre realtà territoriali nazionali e non.
L'ampliamento in numeri
- Stato di fatto: 122mq
- Progetto ampliamento: 263mq
- Stato di fatto: 47mq
- Progetto ampliamento: 166mq
- Stato di fatto: 18mq
- Progetto ampliamento: 22mq
- Stato di fatto: 83mq
- Progetto ampliamento: 140mq
- Stato di fatto: 21mq
- Progetto ampliamento: 188mq
- Stato di fatto: 0mq
- Progetto ampliamento: 44mq
- Stato di fatto: 6mq
- Progetto ampliamento: 35mq
- Stato di fatto: 0mq
- Progetto ampliamento: 18mq
- Stato di fatto: 6mq
- Progetto ampliamento: 14mq
- Stato di fatto: 19mq
- Progetto ampliamento: 24mq
- Stato di fatto: 0mq
- Progetto ampliamento: 45mq
- Stato di fatto: 12mq
- Progetto ampliamento: 14mq
- Stato di fatto: 11mq
- Progetto ampliamento: 12mq
- Stato di fatto: 0mq
- Progetto ampliamento: 20mq
- Stato di fatto: 0mq
- Progetto ampliamento: 10mq


Ampliamento de La Casa di Leo
“Una grande famiglia che ti accoglie con cuore e braccia aperti. Dentro alla casa trovi la serenità e l’appoggio di cui le persone hanno bisogno nei momenti duri che ci fa passare. Un immenso grazie a tutta la Casa di Leo, Sempre nel nostro cuore!”
(Due genitori)
Sostieni La Casa di Leo
Ne La Casa di Leo i bambini e le famiglie hanno la possibilità di riacquistare equilibrio e serenità. Non solo unastruttura di housing sociale, ma una vera casa in cui sentirsi appoggiato in tutte le operazioni del quotidiano, sostenuti e compresi.
Uno spazio in cui il connubio tra socialità e riservatezza consentono momenti di condivisione e confronto con le altre famiglie ospiti e con chi vive, direttamente o indirettamente, le medesime emozioni e difficoltà.
L’empatia e la condivisione del proprio vissuto dà vita a relazioni di amicizia e innesca la reattività e un sentimento di resilienza.
L’Associazione, dopo verifica del piano di fattibilità, ha acquistato il terreno limitrofo alla casa e ha vagliato un progetto di ampliamento che prevede ulteriori 10 unità abitative e 3 appartamenti per l’accoglienza di pazienti fortemente immunodepressi che necessitano di isolamento.
Oltre 130 accoglienze
La Casa di Leo è stata inaugurata il 13 gennaio 2018 e ha accolto, fino ad oggi 78 famiglie per 132 soggiorni, ma le cinque unità abitative attuali non sono più sufficienti a soddisfare le reali esigenze di accoglienza.
Ogni settimana arrivano numerose richieste che non possono essere accolte a causa di mancanza di disponibilità. Per questo motivo, Eos aps ha deciso di lanciare una nuova sfida e di dare il via a una raccolta fondi per iniziare l’ampliamento della struttura.
Ci rivolgiamo a tutti gli imprenditori della zona di Bergamo, agli Enti e alle Fondazioni; alle aziende e ai singoli.
Ogni forma di aiuto è preziosa per la realizzazione di questo progetto che ha l’ambizione di diventare una realtà di riferimento territoriale, nel Terzo Settore e un esempio da seguire in altre realtà territoriali nazionali e non.
L'ampliamento in numeri
AREA
|
STATO DI FATTO (mq)
|
PROGETTO AMPLIAMENTO (mq)
|
---|---|---|
Camere
|
122 mq
|
263 mq
|
Appartamenti
|
47 mq
|
166 mq
|
Reception-ingresso
|
18 mq
|
22 mq
|
Area cucina-pranzo-gioco
|
83 mq
|
140 mq
|
Distribuzione-scale
|
21 mq
|
188 mq
|
Salone pc-palestra
|
0 mq
|
44 mq
|
Lavanderia
|
6 mq
|
35 mq
|
Infermeria
|
0 mq
|
18 mq
|
Deposito dispensa-cucina
|
6 mq
|
14 mq
|
Ufficio amministrativo/riunioni
|
19 mq
|
24 mq
|
Magazzino/Deposito
|
0 mq
|
45 mq
|
Locale tecnico
|
12 mq
|
14 mq
|
Wc pubblico
|
11 mq
|
12 mq
|
Deposito biciclette
|
0 mq
|
20 mq
|
Deposito passeggini
|
0 mq
|
10 mq
|
10 stanze e 3 Appartamenti

